Il licenziamento economico e l’obbligo di repechage
L’argomento trattato, di indubbia rilevanza, riguarda il licenziamento economico e l’obbligo di repechage. La Suprema Corte Cassazione ha recentemente ribadito come nel... Leggi l’articolo
Responsabilità medica da nascita indesiderata
In tema di responsabilità medica da nascita indesiderata, il genitore che agisce per il risarcimento del danno ha l’onere di provare che... Leggi l’articolo
Paternità indesiderata
Può essere richiesto il risarcimento dei danni per una paternità indesiderata causata dalla menzogna del partner sul proprio stato di fertilità? Il... Leggi l’articolo
Danno patrimoniale per la morte di una moglie e madre casalinga
Il tema trattato riguarda il risarcimento del danno patrimoniale per la morte di una moglie e madre casalinga. Il fatto A causa... Leggi l’articolo
Lesione della capacità sessuale e risarcimento del danno
(Trib. Roma, Sez. XIII, Sent. 11 febbraio 2016, n. 2782) Con la Sentenza in commento, la Giurisprudenza di merito affronta il tema... Leggi l’articolo
Irregolare tenuta della cartella clinica e responsabilità della struttura sanitaria
(Corte di Cassazione Civile, Sez. III, Sentenza n. 6209 del 31 marzo 2016) La Suprema Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla... Leggi l’articolo
Responsabilità medica da diagnosi errata
(Trib. Palermo, Sez. III Civ., Sentenza n. 1227 del 26 Febbraio 2016) Con la Sentenza in commento, la Giurisprudenza di merito affronta... Leggi l’articolo
La Legge 41 del 23 Marzo 2016: Omicidio stradale
La Legge 41 del 23 Marzo 2016: Omicidio stradale. Il provvedimento punisce con la reclusione da otto a dodici anni l’omicidio stradale colposo... Leggi l’articolo
Scuola di sci: danni subiti dall’allievo
(Cass. Civ., Sez. III, Sent. n. 2559 del 03 Febbraio 2011) La Corte di Cassazione si sofferma sul tema “scuola di sci:... Leggi l’articolo
Risarcimento danni del terzo trasportato
(Cass. Civ., Sent. n. 16181 del 30 Luglio 2015). Con una recente Sentenza, gli Ermellini hanno ribadito come il terzo trasportato danneggiato abbia... Leggi l’articolo
Alunni in gita: gli insegnanti devono vigilare
(Cass. Civ., Sez. III, Sent. n. 2413 del 04 Febbraio 2014). I muri dell’Istituto Scolastico non segnano i confini della responsabilità della... Leggi l’articolo
Lesioni subite durante l’allenamento: risarcimento del danno
(Cass. Civ., Sez. III, Sent. n. 29886 del 19 Dicembre 2008). La Suprema Corte si sofferma su un caso di lesioni subite... Leggi l’articolo
Infortunistica sportiva: allieva disarcionata da cavallo imbizzarrito
(Cass. Civ., Sez. III, Sent. n. 24211 del 27 Novembre 2015). In tema di infortunistica sportiva, particolare rilievo assume la responsabilità civile... Leggi l’articolo
Caduta dell’alunno all’interno della scuola: responsabilità dell’istituto
(Cass. Civ., Sez. VI Civile – 3, Ordinanza n. 20475 del 12 Ottobre 2015). L’istituto scolastico è responsabile per i danni alla... Leggi l’articolo